Sedia da ufficio pelle o tessuto

Il rivestimento della sedia è un elemento essenziale a cui non si dovrebbe rinunciare quando si sceglie una sedia da ufficio! Meglio il tessuto? La pelle? La similpelle? Analizziamo le caratteristiche di ciascuno per aiutarti a fare la scelta giusta.



Le sedie da ufficio in pelle

Elegante, lussuosa, resistente… La sedia in pelle è la Rolls Royce delle sedie da ufficio. Tradizionalmente riservata a dirigenti e manager, oggi nulla vieta a chiunque di optare per questo modello raffinato. Dopotutto, tutti meritiamo il massimo comfort al lavoro!

Una sedia girevole di alta qualità in pelle offre numerosi vantaggi: è robusta, facile da pulire, piacevole al tatto… e ha un design straordinario! Inoltre, esistono diverse tipologie di pelle e, con il tempo, molte di esse tendono a scurirsi, conferendo alla sedia un affascinante effetto vintage.

Tuttavia, ci sono anche alcuni svantaggi da considerare:

  • Il prezzo è più elevato rispetto ad altri materiali.
  • In inverno può risultare fredda al tatto.
  • In estate, se si indossano pantaloncini o gonne, si rischia di "incollarsi" alla seduta a causa della sudorazione.

Quando scegliere una sedia in pelle? Se desideri un prodotto di fascia alta, elegante e resistente nel tempo, questa è la scelta giusta per te.

Le sedie da ufficio in similpelle

La similpelle assomiglia alla pelle, ma non lo è. Tuttavia, i tempi della Skaï anni ’80 sono ormai lontani: oggi i produttori offrono modelli in similpelle di ottima qualità, che possono competere senza problemi con le sedie in vera pelle.

Questo materiale flessibile offre un’ottima seduta e, soprattutto, è estremamente facile da pulire: basta una spugna per far sparire anche le macchie più ostinate.

Anche la similpelle, però, presenta gli stessi svantaggi della pelle naturale:

  • In inverno può risultare fredda.
  • In estate può risultare fastidiosa sulla pelle nuda.

Ma c’è un grande vantaggio: il prezzo. La similpelle offre un ottimo compromesso tra estetica, comfort e risparmio.

Quando scegliere una sedia in similpelle? Se cerchi un’opzione più economica rispetto alla pelle ma altrettanto elegante, questa è la soluzione perfetta.

Le sedie da ufficio in tessuto

Comode ed esteticamente versatili, le sedie in tessuto rappresentano il miglior compromesso tra qualità e prezzo. A differenza delle sedie in pelle, disponibili quasi sempre in colori neutri come il nero, i modelli in tessuto offrono una gamma più ampia di colori, ideali per chi ha esigenze di arredo particolari.

I punti di forza di una sedia da ufficio in tessuto sono:

Comfort ottimale: il contatto con il tessuto è piacevole e morbido.
Traspirabilità: la maggior parte dei modelli è progettata con materiali antitraspiranti, perfetti per l'estate.
Ergonomia: molte sedie in tessuto hanno uno schienale in rete, che garantisce flessibilità, comfort e un ottimo supporto per la schiena.

Ma attenzione: il tessuto richiede una maggiore manutenzione rispetto alla pelle o alla similpelle.

Le macchie possono essere più difficili da rimuovere.
È consigliato aspirare la sedia regolarmente per eliminare polvere e acari della polvere.

Quando scegliere una sedia in tessuto? Se cerchi un'opzione confortevole, traspirante e con un buon rapporto qualità-prezzo, questa è la scelta perfetta!

Conclusione: pelle o tessuto?

  • Vuoi eleganza e resistenza? Scegli la pelle.
  • Preferisci un'alternativa economica e facile da pulire? Opta per la similpelle.
  • Cerchi comfort e traspirabilità? Il tessuto è la soluzione ideale.

Ora hai tutti gli elementi per scegliere la sedia da ufficio più adatta alle tue esigenze. Quale sarà la tua scelta?

Scopri qui tutto il nostro assortimento