aiuto on-line

Privacy Policy

1. PREMESSA

BRUNEAU ITALIA attribuisce una grande importanza alla protezione e alla riservatezza dei dati personali degli utenti e garantisce quotidianamente il rispetto della vigente normativa applicabile e, in particolare, del Regolamento generale sulla protezione dei dati ("GDPR").

Vi invitiamo quindi a consultare la presente informativa, che ha lo scopo di descrivere le modalità con cui trattiamo i dati personali degli utenti con la finalità di proporre e realizzare i nostri servizi e spiegare come potete esercitare i vostri diritti relativi all'utilizzo dei dati personali.

2. CHI SIAMO?

BRUNEAU ITALIA filiale del gruppo JM Bruneau è una società a Socio unico, iscritta al registro delle imprese di Milano con il n. 06975290286, con capitale sociale 3.000.000€, ragione sociale sita in Centro Direzionale Milanofiori, Strada 1 Palazzo E Scala 3-4, e titolare del trattamento dei dati personali degli utenti.

3. PERCHÉ TRATTIAMO I DATI PERSONALI DEGLI UTENTI E SU QUALI BASI GIURIDICHE LO FACCIAMO?

I dati che trattiamo sono per lo più raccolti direttamente dagli utenti tramite la compilazione di moduli e questionari pubblicati sul nostro sito web, cataloghi o durante la creazione dell'account cliente da parte dei nostri utenti.

Possiamo altresì raccogliere informazioni sugli utenti indirettamente, ossia tramite i nostri partner.

I dati sono raccolti e trattati unicamente al fine di espletare i trattamenti elencati di sotto, i quali sono necessari alla fornitura dei nostri servizi:

- gestione del rapporto con i clienti;
- gestione del rapporto con i potenziali clienti;
- gestione di ordini e consegne;
- gestione amministrativa dell'account cliente;
- gestione delle richieste di annullamento di iscrizioni e abbonamenti;
- mantenimento dei dati in ragione di obblighi di legge, di sicurezza e fiscale;
- miglioramento dei servizi e sondaggi sulla soddisfazione dei clienti;
- analisi comportamentale e targeting;
- gestione delle offerte promozionali;
- studi di marketing e statistiche;
- gestione della newsletter;
- gestione anti-frode

Questo elenco è il più esauriente possibile. Ogni nuovo caso di utilizzo, modifica o soppressione di un trattamento esistente sarà comunicato agli utenti mediante una modifica della presente Politica.

Possiamo inoltre comunicare agli utenti le offerte promozionali o notizie sulla nostra azienda, se abbiamo ottenuto il loro consenso a tali comunicazioni.

4. QUALI CATEGORIE DI DATI DEGLI UTENTI TRATTIAMO?

Al fine di fornire agli utenti tutti i servizi proposti da BRUNEAU ITALIA, dobbiamo inevitabilmente raccogliere e trattare alcuni dati personali, tra cui:

Dati non tecnici
(a seconda dei casi di utilizzo)
- Dati di identificazione (ad es. cognome, nome e stato civile);
- Contatti (ad es. indirizzo postale, telefono, e-mail);
- Stato professionale (reddito, ruolo, società, codice fiscale).
Dati tecnici
(a seconda dei casi di utilizzo)
- Dati di identificazione (IP);
- Dati di connessione (in particolare log);
- Dati di navigazione

Si noti che rispettiamo il principio di minimizzazione dei dati, in base al quale raccogliamo solo i dati che sono strettamente necessari per il trattamento attuato da BRUNEAU ITALIA, al fine di fornire i servizi.

5. CON CHI SONO CONDIVISI I DATI DEGLI UTENTI?

Ci impegniamo affinché i dati degli utenti siano condivisi solo con destinatari interni o esterni autorizzati a tale fine, che siano:

- internamente, i servizi abilitati di BRUNEAU ITALIA, (ad es. ufficio commerciale, contabilità, ecc.);
- esternamente, i nostri subappaltatori autorizzati e selezionati a tale fine e, se del caso, i nostri partner.

Si ricorda che qualsiasi terza parte autorizzata ad accedere ai dati è tenuta al rispetto dei requisiti del GDPR e passibile di sanzioni in caso di utilizzo improprio dei dati personali.

I dati potranno inoltre essere comunicati a qualsiasi autorità legalmente autorizzata a conoscerli, in particolare in caso di requisizione giudiziaria da parte delle autorità giudiziarie, di polizia o amministrative.

6. PER QUANTO TEMPO CONSERVIAMO I DATI DEGLI UTENTI?

Le regole di conservazione dei dati personali degli utenti sono determinate dai nostri obblighi legali e contrattuali o, altrimenti, dalle nostre esigenze aziendali, come descritto di seguito:

TrattamentoPeriodo di conservazione
Dati dei clientiPer la durata necessaria alla realizzazione delle prestazioni garantite da BRUNEAU ITALIA, e per 5 anni dopo l'ultimo intervento dell'utente.
Dati dei potenziali clienti5 anni dalla raccolta da parte di BRUNEAU ITALIA o dall'ultimo contatto con il potenziale cliente.
Dati tecnici (log, indirizzo IP)1 anno dalla raccolta, salvo diversa prescrizione legale.
Cookie13 mesi dall'accettazione dei cookie

Trascorsi i suddetti termini stabiliti, i dati sono cancellati o conservati dopo essere stati anonimizzati, in particolare per usi statistici. I dati possono essere conservati in caso di precontenziosi e contenziosi.

Si ricorda che la cancellazione o l'anonimizzazione dei dati sono operazioni irreversibili e che BRUNEAU ITALIA non sarà più in grado di ripristinare i dati dopo averle eseguite.

7. I DIRITTI DEGLI UTENTI

La raccolta dei dati personali non indica che gli utenti ne perdano la proprietà. Al contrario, gli utenti o i potenziali clienti di BRUNEAU ITALIA usufruiscono dei seguenti diritti sui dati che li riguardano:

- Diritto di accesso e copia: gli utenti hanno il diritto di ottenere da BRUNEAU ITALIA conferma che i loro dati personali siano trattati o meno e, qualora siano trattati, di avere accesso ai medesimi. Gli utenti possono inoltre ottenere da BRUNEAU ITALIA informazioni relative alle finalità del trattamento, alle categorie di dati trattati e ai destinatari / alle categorie di destinatari.

Gli utenti hanno anche il diritto di ottenere una copia dei dati personali trattati. Alla richiesta di copie aggiuntive, BRUNEAU ITALIA può richiedere il pagamento dei relativi costi. Se la domanda è espressa per via elettronica, le informazioni saranno fornite in formato digitale di uso corrente, salvo diversa richiesta dell'utente.

- Diritto di rettifica e cancellazione: gli utenti possono ottenere da BRUNEAU ITALIA nel più breve termine possibile, la rettifica di propri dati personali inesatti o incompleti. Gli utenti hanno inoltre il diritto di ottenere la cancellazione, nel più breve termine possibile, dei propri dati, in particolare quando non sono più necessari per il raggiungimento delle finalità per le quali sono stati raccolti o trattati.

- Diritto di limitazione al trattamento: gli utenti hanno il diritto di richiedere la limitazione del trattamento, in particolare quando contestano l'esattezza o la liceità di utilizzo dei loro dati. La limitazione del trattamento rimane effettiva per il tempo in cui BRUNEAU ITALIA verifica la veridicità della richiesta o per il tempo in cui si svolgono le discussioni con un'autorità di controllo. Gli utenti possono inoltre ottenere da BRUNEAU ITALIA la limitazione del trattamento quando BRUNEAU ITALIA non ha più bisogno dei dati per il trattamento.

- Diritto alla portabilità dei dati: gli utenti possono beneficiare del diritto alla portabilità dei dati solo qualora risultino soddisfatte tre condizioni cumulative necessarie e, in particolare, quando il consenso al trattamento sia stato ottenuto mediante mezzi automatizzati, cosa che non avviene nell'ambito dei servizi forniti da BRUNEAU ITALIA.

- Diritto di opposizione: gli utenti possono opporsi per motivi legati a una loro particolare situazione, al trattamento dei propri dati personali qualora il trattamento si basi sul legittimo interesse di BRUNEAU ITALIA. Gli utenti possono altresì opporsi al trattamento realizzato per fini di marketing.

- Diritto di definire la destinazione post-mortem dei diritti sui propri dati personali: gli utenti possono disporre della conservazione, cancellazione e comunicazione dei propri dati personali dopo la loro morte.

- Diritto di proporre reclamo a un'autorità di controllo: gli utenti possono presentare reclami al GARANTE della protezione dei dati personali qualora ritengano che il trattamento dei loro dati costituisca una violazione della normativa applicabile in materia. Contattare:

Garante per la protezione dei dati personali, al seguente indirizzo:
Piazza Venezia 11 - 00187 Roma
o per telefono al +39 06.696771

8. ESERCIZIO DEI DIRITTI DEGLI UTENTI

Per esercitare personalmente uno dei suddetti diritti, contattarci al seguente indirizzo:
gdpr@bruneau.it

Per poter gestire le richieste con efficienza e rapidità, vi preghiamo di indicare i diritti che desiderate esercitare. A qualsiasi scopo utile, si noti che, in caso di dubbi sull'identità del richiedente, potremmo richiedere l'invio di una copia del documento di identità.

9. RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO

BRUNEAU ITALIA può fare intervenire un responsabile del trattamento dei dati personali di sua scelta per poter fornire i suoi servizi agli utenti (ad es. hosting dei dati, prospezione commerciale).

In questo caso, garantiamo che i nostri responsabili del trattamento rispettino gli obblighi previsti dal GDPR. In particolare, ci impegniamo a stipulare con loro un contratto scritto che regoli il nostro rapporto e i nostri obblighi con questi ultimi.

10. TRASFERIMENTO DEI DATI AL DI FUORI DELL'UNIONE EUROPEA

In generale, i dati personali degli utenti non sono trasferiti e trattati al di fuori dell'UE e sono sempre conservati nel perimetro UE.

Tuttavia, se tale evenienza fosse necessaria, ci impegniamo scrupolosamente a rispettare i requisiti della normativa applicabile in materia di protezione dei dati al fine di garantirne la riservatezza e la sicurezza.

11. SICUREZZA

BRUNEAU ITALIA definisce e implementa misure di sicurezza per prevenire la distruzione, la perdita, l'alterazione o la divulgazione non autorizzata dei dati degli utenti. I sistemi informatici e i supporti cartacei che usiamo sono organizzati e protetti per garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati.

12. AGGIORNAMENTO DELLA PRESENTE POLITICA

Ci riserviamo il diritto di modificare la presentazione e il contenuto della presente Politica. Ogni nuova versione della Politica verrà pubblicata sul nostro sito web e sostituirà la versione precedente.

13. ULTERIORI INFORMAZIONI

Per ulteriori informazione sulla protezione dei dati personali, contattare il nostro Responsabile della protezione dei dati all'indirizzo: gdpr@bruneau.it.
Per qualsiasi altra informazione, consultare il sito del Garante della protezione dei dati personali all'indirizzo: www.garanteprivacy.it.