Lo scopo di questa cookies policy è di garantire il rispetto del codice sulla protezione dei dati personali e del regolamento Europeo sulla protezione dei dati personali (GDPR) in relazione all’utilizzo dei cookies da parte di BRUNEAU ITALIA sul proprio sito Bruneau, fornendovi una informazione completa su questa materia.
1. COSA È LA COOKIES POLICY E QUAL È IL SUO SCOPO
Durante la navigazione sui siti e sulle altre piattaforme digitali di BRUNEAU ITALIA potrebbero essere installati dei cookies sui vostri dispositivi (computer, tablet o smartphone) che potrebbero anche essere inviati al vostro dispositivo via e-mail o inviati al momento della installazione di un software o di una App per dispositivi mobili.
Dei Cookies potrebbero essere inviati dalla stessa BRUNEAU ITALIA, in quanto editore delle piattaforme menzionate o da terzi, che potrebbero operare come nostri fornitori o per proprio conto.
Questa Policy stabilisce gli elementi essenziali di come utilizziamo i cookies ed il loro scopo, e vi informa dei vostri diritti in relazione ad essi.
Poiché l’uso dei cookies potrebbe integrare un trattamento di dati personali, questa policy contiene gli elementi richiesti dall’articolo 12 del GDPR in relazione agli obblighi di trasparenza e di informazione richiesti dalla normativa.
La policy si applica in relazione al nostro sito. La versione pubblicata in ciascun momento prevale sulle precedenti.
Questa policy non sostituisce quella in materia di privacy che BRUNEAU ITALIA utilizza per i propri clienti e contatti, e che può essere consultata al seguente link Privacy Policy
2. COSA SONO I COOKIES
I Cookies sono piccoli files di testo che sono depositati, archiviati e/o letti dal browser dell’utente sull’ hard disk del suo dispositivo quando un utente visita un sito internet, installa una applicazione od utilizza un software od una applicazione per dispositivi mobili.
Questa descrizione è valida, indipendentemente dal dispositivo utilizzato, che sia un computer desktop o portatile, tablet o smartphones. Inoltre, il concetto di cookie e la relativa disciplina si applica indipendentemente dalla circostanza che il dispositivo raccolga dati personali, cosa che, in pratica, accade normalmente.
A livello tecnico e funzionale si distinguono quattro categorie di cookies:
- cookies tecnici, che rispondono ad una vostra attività sul sito e sono necessari per l’utilizzo di un servizio o per accedere ad un contenuto;
- cookies di identificazione e di “tracking”, che ci consentono di riconoscervi quando accedete al sito e di conoscervi meglio;
- cookies di analisi e di performance, che ci consentono di misurare varie cose, come ad esempio il numero di visitatori o le pagine visitate;
- cookies pubblicitari e di targeting, che registrano dati che consentono di mostrare contenuti pubblicitari mirati a particolari utenti.
Da un punto di vista tecnico, poi, esiste una enorme varietà di cookies, come gli http cookies, flash cookies, finger printing, pixels invisibili o web bugs. Ovviamente questa lista non è esaustiva.
3. QUAL È LO SCOPO DEI COOKIES
I Cookies che vengono depositati o letti sul vostro dispositivo sono utilizzati per le tre seguenti funzioni e finalità. Di seguito alcuni esempi di utilizzo:
Finalità 1 – Il corretto funzionamento del servizio
- Studio delle statistiche tecniche per monitorare il corretto funzionamento del servizio;
- Identificazione dei messaggi di errore per risolvere possibili problemi tecnici;
- Richiedere all’utente di autenticarsi nuovamente dopo un determinato intervallo di tempo, per garantire la sicurezza dell’account.
Finalità 2 – Miglioramento dell’esperienza cliente
- Pre-caricamento di alcune funzionalità a ciascuna visita per migliorare la qualità e la velocità della esperienza dell’utente; - Ottimizzazione delle caratteristiche ergonomiche dell’ambiente digitale coinvolto o delle varie finalità proposte; - Impostazione per l’utilizzo dell’ambiente digitale sulla base delle preferenze dell’utente, per mettere a disposizione il suo ambiente di navigazione, per esempio ricordando la lingua utilizzata; - Ricerca sulle statistiche fornite dai vari cookies per migliorare e adattare in continuazione il servizio rispetto a ciascun utente e garantire così una esperienza migliore. Finalità 3 – Funzionalità economiche
- Invio di annunci personalizzati, sulla base delle ricerche svolte dall’utente;
- Verifica e analisi statistica relativa agli annunci proposti;
- Studio delle attività derivate dall’ambiente digitale: numero di connessioni quotidiane, profili connessi, periodi di maggior utilizzo, ecc.
4. CHI È IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO
BRUNEAU ITALIA deposita e legge i cookies sul vostro dispositivo. Nella misura in cui questo comporti il trattamento di dati personali, BRUNEAU ITALIA agisce come Titolare, come definito dalla normativa in vigore. Cookies di terze parti, cioè proposti da altri soggetti diversi da BRUNEAU ITALIA, possono anche essere depositati durante il vostro utilizzo del nostro ambiente digitale o quando cliccate sugli annunci che vi appaiano.
5. QUALI INFORMAZIONI SONO RACCOLTE
La natura dei cookies non cambia qualora raccolgano informazioni qualificabili come dati personali; in ogni caso, nella pratica, questo è quanto normalmente avviene.
I cookies che potrebbero essere letti o depositati da BRUNEAU ITALIA o da una terza parte sul vostro dispositivo potrebbero comportare le raccolte dei seguenti dati personali:
- Dati identificativi (indirizzo IP);
- Dati di login (logs);
- Dati di navigazione;
- Lingua utilizzata (qualora non sia la madre lingua);
- Identità e identificazione (nome, cognome, data di nascita, user ID, ID di sessione);
- Dettagli di contatto (e-mail, indirizzo postale, numero di telefono, in particolare qualora siano usati per stabilire un profilo di utente o per assicurarsi che l’utente non ri-utilizzi questi dati su un altro sito);
- Dati di localizzazione (solo in alcuni casi)
6. PER QUANTO TEMPO SARANNO CONSERVATE LE INFORMAZIONI
Il periodo di conservazione non sarà superiore ai 13 mesi dal momento in cui i cookies saranno stati depositati nel dispositivo. Di conseguenza,BRUNEAU ITALIA si impegna a quanto segue:
- Cookies depositati da BRUNEAU ITALIA: BRUNEAU ITALIA si impegna a cancellare o rendere anonimi i dati personali al termine del periodo di conservazione
- Per i cookies depositati da terza parti, BRUNEAU ITALIA si impegna a verificare che questi ultimi rispettino tale periodo di conservazione, in quanto solo tali terze parti ne hanno il controllo
7. CHI AVRÀ ACCESSO AI DATI
L’accesso ai dati raccolti da BRUNEAU ITALIA attraverso i cookies è limitato alle seguenti categorie di soggetti:
Internamente | Esternamente |
- Reparto marketing e comunicazione - Reparto information systems - General management - altri reparti, ove necessario | - Società pubblicitarie - Società specializzate in pubblicità elettronica - Fornitori di servizi tecnologici - Fornitori di servizi di providers marketing. |
8. QUALI SONO I SUOI DIRITTI
I Cookies hanno una particolarità di essere soggetti a due tipi di normative: quelle specifiche sui cookies e quelle che si applicano al trattamento di dati personali. I vostri diritti invece si applicano ad entrambi i livelli.
9. QUALI SONO LE BASI GIURIDICHE PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
L’uso dei cookies è basato sulle seguenti basi giuridiche:
Cookies tecnici | Legittimo interesse di BRUNEAU ITALIA o della terza parte se tali cookies sono depositati per loro conto |
Cookies che richiedono il vostro consenso | Consenso dell’interessato |
10. COME SI POSSONO CONFIGURARE I COOKIES
Se desiderate verificare se ed a quali cookies abbiate fornito il vostro consenso rispetto al nostro sito, oppure se volete accettare o negare il consenso ad altri cookies, potete farlo con i nostri cookie manager: .
11. SICUREZZA
BRUNEAU ITALIA ha preso tutte le misure tecniche ed organizzative per prevenire la distruzione non autorizzata, la perdita, l’alterazione o la disseminazione dei dati trattati attraverso i cookies nel nostro ambiente digitale. Nel caso di incidenti di sicurezza, BRUNEAU ITALIA ha l’obbligo di presentare una notifica al Garante per la protezione dei dati personali secondo quanto prescritto dal GDPR. In caso di incidenti che presentino un rischio grave per il soggetto interessato, BRUNEAU ITALIA ne darà notifica a tutti gli interessati, fornendo loro le necessarie informazioni e/o raccomandazioni. In caso di uso di cookies di terze parti, BRUNEAU ITALIA si impegna ad assicurarsi che i soggetti che depositeranno i cookies adempiano ai propri obblighi in materia di sicurezza attraverso adeguate cautele contrattuali e, se necessario, attraverso specifici controlli.
12. MODIFICHE ALLA POLICY
Questa policy potrà essere modificata in qualsiasi momento in caso di modifiche di legge, di giurisprudenza o nei provvedimenti o raccomandazioni del Garante per la protezione dei dati personali. La nuova versione di questa policy sarà resa disponibile per gli utenti sostituendo la vecchia policy con la nuova.
13. DOMANDE?
Per qualsiasi domanda relativa a questa policy, potete scriverci all’indirizzo gdpr@bruneau.it. Per informazioni più specifiche sulla protezione dei dati, potete visitare il sito del Garante per la protezione dei dati personali accessibile all’URL www.garanteprivacy.it.